GAP

BIBLIOGRAFIA

  • APA – American Psychiatric Association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders, 5 ed, 2013 (Arlington, VA)
  • Asp 7 di Ragusa, “Quando il gioco diventa un problema. Una guida per le famiglie”
  • Bellio G. e Croce M. (a cura di), “Manuale sul gioco d’azzardo. Diagnosi, valutazione e trattamenti”, Franco Angeli (Milano), 2014
  • Caretti V., La Barbera D. (a cura di), “Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia”, Raffaele Cortina Editore (Milano), 2005
  • Caretti V., La Barbera D. (a cura di), “Addiction. Aspetti biologici e di ricerca”, Raffaele Cortina Editore (Milano), 2010
  • Caretti V. e La Barbera D. (a cura di), “Le nuove dipendenze: diagnosi e clinica”, Roma, Carocci Editore, 2014
  • Casciani O., De Luca O., (a cura di) “Il Trattamento Psicologico e Psicoterapeutico del Disturbo da Gioco d’Azzardo in una prospettiva multidisciplinare”, Roma, Publiedit, 2021, seconda ristampa
  • Conti U., “Vite in gioco. Ludopatia e gioco d’azzardo come emergenze sociali”, Roma, Carocci Editore, 2019
  • Croce M., Jarre P., (a cura di), “Il Disturbo da Gioco d’Azzardo, un problema di salute pubblica. Indicazioni per la comprensione e l’intervento”, Roma, Edizioni Publiedit, 2021, terza ristampa
  • Giusti E., Cittarelli N., “Ricerche e terapie sul gioco d’azzardo”, Roma, Sovera, 2016
  • Guerreschi C., “Il gioco d’azzardo patologico”, Milano, San Paolo, 2000
  • Guerreschi C., “L’azzardo si veste di rosa. Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita”, Milano, Franco Angeli, prima ristampa 2019, prima edizione 2008
  • Guerreschi C., “Non è un gioco. Conoscere e sconfiggere la dipendenza da gioco d’azzardo”, Cinisello Balsamo (Milano), Edizioni San Paolo, 2012
  • Grant J.E. e Potenza M. N., “Il gioco d’azzardo patologico. Una guida clinica al trattamento”, Springer – Italia, 2010
  • Picone F. (a cura di), “Il gioco d’azzardo patologico. Prospettive teoriche ed esperienze cliniche”, Roma, Carocci Editore, 2010
  • Serpelloni G., Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del consiglio dei ministri (a cura di), “Gambling. Gioco d’azzardo problematico e patologico: inquadramento generale, meccanismi fisiopatologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione”, 2013
  • Serpelloni G., Bricolo f., Gomma M., Dipartimento Politiche Antidroga (a cura di), “Elementi di Neuroscienze e Dipendenze. Manuale per operatori dei dipartimenti delle dipendenze”, 2010
  • Verrastro V., “Le dipendenze comportamentali in età evolutiva”, Roma, Alpes, 2015

Pagine: 1 2