Gli stimolanti sono sostanze attive sul sistema nervoso centrale accomunate dalla preminente azione eccitante.
L’utilizzo comporta un forte aumento della temperatura corporea, disidratazione, un rallentamento della circolazione sanguigna e un notevole sforzo cardiaco che può portare nei casi più gravi anche alla morte.
Le sostanze psicoattive stimolanti più comunemente utilizzate sono: la cocaina, anfetamine e metanfetamine, l’efedrina, la caffeina e la nicotina.
La cocaina è una sostanza stupefacente, che si ottiene dalle foglie della coca (Erythroxylum coca), pianta originaria del Sud America, che cresce principalmente in Perù, Colombia e Bolivia.
nicotina è un composto organico, un alcaloide parasimpaticomimetico tossico, biologicamente connesso alla difesa del vegetale dagli organismi erbivori, presente nella pianta del tabacco e in altre solanacee (pomodoro, patata, melanzana e peperone).
La caffeina è una sostanza stimolante del sistema nervoso centrale e viene utilizzata in ambito ricreazionale in caso di sonnolenza e in ambito medico come principio attivo in pillole per l’emicrania insieme ad analgesici per il suo effetto vasocostrittore.
L’efedrina è un protoalcaloide estratto dalle piante del genere Ephreda e come la feniletilamina ha una struttura chimica simile alle anfetamine di cui ne rappresenta il naturale precursore.
Le metanfetamine presentano una struttura chimica molto simile alle anfetamine poiché risultano essere derivate, ma rispetto a queste ultime mostrano effetti più pronunciati sul sistema …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.