La dipendenza è una malattia cronica e ricorrente del cervello. Si basa sulla ricerca di sollievo attraverso il consumo o l’uso di sostanze o altri comportamenti simili. Così come indicato dall’OMS:
“condizione psichica e talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo e una sostanza, caratterizzata da risposte comportamentali e da altre reazioni che comprendono un bisogno compulsivo di assumere la sostanza in modo continuativo o periodico allo scopo di provare i suoi effetti psichici e talvolta di evitare il malessere della sua privazione”
Caratteristiche della dipendenza
La dipendenza presenta aspetti caratteristici che vengono valutati in sede di diagnosi. Essi riguardano:
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Autocontrollo | progressiva perdita di autocontrollo |
Astensione | difficoltà nell’astenersi dal consumo o dalla ripetizione del comportamento |
Craving | craving, ovvero desiderio incessante o brama incontenibile di avere il proprio oggetto di dipendenza |
Negazione | negazione del problema e difficoltà di gestione dello stesso |
Relazioni | problemi relazionali, economici, legali, a scuola/lavoro |