Cura delle dipendenze da GAP
L’ASP di Ragusa coerentemente con quanto indicato dal Decreto Assessoriale n°435 del 25 Marzo 2015 “Approvazione delle linee guida sulla prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico”, con delibera Aziendale ha istituito il Coordinamento Provinciale Permanente per il Gap (CPPGAP). In linea con gli obiettivi del piano operativo regionale sul gioco d’azzardo patologico, e grazie al finanziamento stanziato, l’Asp 7 di Ragusa ha elaborato un progetto di intervento come previsto dal D.A.
Curare il Gioco d’Azzardo Patologico
Il progetto “Cura della Dipendenza da Gioco d’Azzardo Patologico” affronta la problematica del gioco d’azzardo che oggi rappresenta una patologia che ha un alto impatto socio-economico a livello nazionale. L’obiettivo generale è effettuare interventi di prevenzione per la tutela della vita e della salute.
La nostra “Mission”
A tal fine il suddetto progetto vuole evidenziare risorse presenti sul territorio, fornire informazione-formazione sui servizi territoriali che si occupano della cura e della riabilitazione dei soggetti con dipendenza da Gioco d’azzardo patologico con l’obiettivo di favorire la richiesta d’aiuto e far emergere i bisogni sommersi.
La nostra “Vision”
Si prevedono molteplici attività, come: formazione, ricerca intervento, attività di prevenzione, istituzione di una unità mobile “CAMPER”, realizzazione di uno spot televisivo, di una pagina Facebook e Instagram, pubblicazione di tutta l’attività e organizzazione di un convegno a livello regionale.