
Il progetto, il primo nella regione Sicilia, è stato fortemente voluto dalla Direzione dell’Asp Ragusa è il frutto della collaborazione e della sinergia tra le istituzioni pubbliche, il privato sociale e le organizzazioni di volontariato.
20 LUG – Un progetto per cura della dipendenza da gioco d’azzardo patologico, il primo in Sicilia è stato presentato oggi da Giuseppe Mustile, Direttore Uoc Coordinamento Ser.T. dell’Asp di Ragusa. Presenti, oltre al direttore sanitario aziendale, Giuseppe Drago, il direttore del Dipartimento Salute mentale, Giuseppe Morando e il Coordinamento Provinciale Permanente “Gioco d’Azzardo Patologico – Cppgap e gli Operatori dei Ser.T. dell’Asp che fanno parte del Coordinamento.
“Il progetto che presentiamo oggi è il primo in Sicilia – ha detto Mustile – un progetto fortemente voluto dalla Direzione dell’Asp. Sottolineo che questo percorso è il frutto di una grande collaborazione e sinergia tra le istituzioni pubbliche, il privato sociale e le organizzazioni di volontariato, infatti, oggi è qui presente l’Associazione Giocatori Anonimi Ragusa – GA Ragusa”