Volge al termine la tre giorni organizzata dall’Unità Dipendenze Patologiche dell’ASP di Ragusa, assieme alla società di formazione TAXI1729, per promuovere le attività di prevenzione contro il Gioco d’azzardo patologico. Oltre agli incontri con le scuole, che termineranno oggi, ieri si è tenuto un vertice alla Camera di Commercio con il coinvolgimento delle istituzioni, tra cui Prefettura, Questura, Ufficio scolastico provinciale e Comune di Ragusa. E’ stato un modo per ribadire ruoli e responsabilità di fronte a una grave criticità di sistema che oggi coinvolge tanti, troppi adolescenti. E che troppo spesso indebolisce le famiglie e annienta le speranze di futuro.